
Da cittadini del 21esimo secolo, siamo costretti ogni giorno ad assumere posture non fisiologiche.
Lavorare in ufficio, sollevare carichi in modo errato e persino usare troppo il nostro smartphone sono azioni quotidiane che nel tempo possono provocare alterazioni posturali e di conseguenza patologia.
Per postura si intende l’atteggiamento che il corpo assume rispetto all’ambiente e il modo in cui ci relazioniamo con ciò che ci circonda.
Complessi meccanismi neurofisiologici e biomeccanici, fattori psichici, relazionali e sociali determinano il nostro atteggiamento posturale.
Da questo, si può capire come la posturologia non è una disciplina a se stante e può esistere solo all’interno di una concezione globale del corpo.
Solo dopo un’analisi globale e partendo dalla consapevolezza del vostro atteggiamento posturale errato, andremo a rafforzare quei distretti muscolari responsabili di scompensi e dolore ripristinando il benessere.